L'occhio è l'organo sensoriale più complesso e prezioso.
Consapevole di questo, pongo la massima attenzione alla risoluzione individuale dei Vostri problemi oculari. Beneficerete della mia lunga esperienza come medico dirigente oculista presso l'ospedale regionale di Bolzano.
Il mio studio è all'avanguardia tecnologica. Questo mi permette di individuare le patologie oculari in modo immediato e dettagliato per offrirvi un trattamento personalizzato.
Pongo inoltre una particolare attenzione ad un'assistenza individuale focalizzata sulle esigenze del singolo paziente.
Voglio che il paziente si senta a suo agio e possa godere del miglior trattamento possibile.
1997 - 2003 Studio di medicina presso l'Università di Innsbruck
2004 Esame di stato a Bologna e iscrizione all'albo dei medici della Provincia Autonoma di Bolzano
2006- 2012 Specializzazione in oftamologia ed esame conclusivo a Vienna
2012- 2022 Medico dirigente e co-responsabile del settore maculopatie e retina medica presso il reparto di oculistica dell'ospedale provinciale di Bolzano
Seit 2020 Studio privato a Merano
2010 Tirocinio professionale per approfondire le conoscenze nel settore retina medica, diagnostica e imaging della retina presso la Clinica Universitaria di Padova - Dipartimento di Oftalmologia
2010 Relatrice al "Giorno dell'Uveite Emiliana - La gestione dell'uveite"
Relazione: "Papillouveite nei bambini"
Relatrice all'incontro oftalmologico di Bolzano
Relazione “AMPPE”
2011 Partecipazione al PROGETTO OLIMPO - Criteri e standard organizzativi dei centri per la diagnosi e il trattamento delle malattie della retina e successiva certificazione dell'ambulatorio maculopatie del reparto di oftalmologia dell'ospedale provinciale di Bolzano come co-direttrice del settore.
2012 Relatrice al corso per medici di base “RAO” - Organizzazione della lista d'attesa per visite oftalmologiche per l'associazione SÜGAM - Medici di base dell'Alto Adige Relatrice al corso “Maculopatia esudativa - Diagnosi e terapia” per oftalmologi di base
2013 Corso di Facoemulsificazione presso l'Agarwal's Eye Hospital a Chennai/India
2013 Partecipazione al modulo "Retina Medica", organizzato dalla ESASO Scuola Europea di Studi Avanzati in Oftalmologia Lugano - Svizzera
2018 Incontro di Imaging Retinico - Presentazione clinica: "Maculopatia iperpigmentata monolaterale" in Mac Tel Tipo 2
Relatrice al XIX Congresso SICOP, Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica a Taormina: Ozono e patologie del tratto lacrimale - Uso e prospettive.
2017-2022 Partecipazione al corso “Teaching Surgery Hands On — Oftalmoplastica e Chirurgia delle vie lacrimali” a Bolzano diretto della dottoressa Laura Giacomin, ospedale di Camposampiero, Padova.
La signora Miriam Pardeller è il Vostro primo punto di contatto e vi accompagnerà con competenza e cordialità nella prenotazione degli appuntamenti, sia per le urgenze che per le visite di routine.
Si prega di non utilizzare lenti a contatto morbide 12 ore prima dell'appuntamento con l'oculista, o lenti a contatto rigide 24 ore prima, per consentire un risultato ottimale del test visivo.
Di solito ci sono parcheggi blu direttamente davanti all'ingresso dello studio o nelle immediate vicinanze.
Il parcheggio del centro commerciale "Centro Città" si trova a soli 5 minuti a piedi.
Si prega di pianificare l'appuntamento tenendo conto che i bambini vedranno peggio per 24 ore dopo l'uso di gocce che inibiscono l'accomodazione.
Se durante l'esame oftalmologico sono necessarie gocce per dilatare la pupilla, la capacità di guidare non è garantita per le 2 ore successive.
In questa struttura offro interventi di cataratta, trattamenti laser retinici e di cataratta secondaria.